Casa Vincenziana: Residenza Protetta

La Casa Vincenziana G. Andreoli offre assistenza e accoglienza residenziale socio-sanitaria per anziani non autosufficienti a San Venanzo (TR). Creando un ambiente familiare e attento al benessere, valorizziamo la dignità e il valore della vita di ogni persona.

Accoglienza ed assistenza socio-sanitaria residenziale per anziani non autosufficienti per un numero di 20 posti autorizzati con Determinazione Dirigenziale della Regione Umbria n. 258 del 1801-2017 in convenzione con la USL n. 1 presso la residenze protetta Casa Vincenziana G. Andreoli " sita in Via Marconi n. 9 in San Venanzo (TR). E’ operativa dal 1992 frutto della donazione di un immobile, ubicato nel centro del paese, di proprietà della Sig.ra Giuliana Andreoli alla Parrocchia di S. Venanzio Martire. Per volontà dei Sacerdoti Don Ruggero Iorio e Don Giuseppe Petrangeli, parroci pro-tempore, l’immobile è stato ristrutturato con la precisa volontà di realizzare un centro residenziale per anziani. Agli inizi degli anni 2000 alla struttura originaria è stato annesso un ulteriore immobile, in parte frutto di un’altra donazione, che ha consentito l’ampliamento strutturale ed il rispetto di quanto previsto dalle normative in materia di residenze protette. Con Delibera n. 7655 del 09/09/2005 la Regione Umbria ha autorizzato l'ente parrocchiale Casa Vincenziana G. Andreoli alla gestione di 21 posti per non autosufcienti in regime di convenzione ASL. Come si può evincere dalla stessa denominazione la Casa Vincenziana G.Andreoli si ispira all’opera di San Vincenzo de’ Paoli, Sacerdote francese dell’600 noto per la sua completa dedizione ai poveri e fondatore degli ordini religiosi Vincenziani. CARITAS CHRISTI URGET NOS (2 cor. 5,14): l’amore di Cristo ci spinge, cioè ci impone di essere attenti a riconoscere le necessità e i bisogni dell'altro e darne adeguata risposta nel rispetto della dignità umana, mettendo al centro il valore sacro della vita. La cura della persona in ogni suo aspetto (età, stato di salute, status sociale e familiare) è il centro della nostra attività. Tutto ciò si sviluppa in una molteplicità di aspetti che si concretizzano in quelli dell’umanità e qualità dell’assistenza socio-sanitaria, ma anche in quelli della cura degli spazi in cui le persone vivono. La casa rispetta anche nel suo arredo un clima familiare e ricostruisce angoli che richiamano, attraverso mobili, utensili ecc., memorie di tempi vissuti (la cucina della nonna, vetrine con vecchi servizi di porcellane, collezioni di antichi giocattoli ed oggetti vari). Questo a rafforzare l’idea che la Casa Vincenziana non è solo un centro che eroga unilateralmente servizi socio-assistenziali, ma si propone come compagna di un cammino di ricordi e di presente da fare insieme ai nonni, alle famiglie, agli operatori, ai volontari.

Contatta direttamente la struttura

Molte persone sono
tornate a sorridere

Indirizzo: via Marconi n. 9 05010 San Venanzo (TR)

Telefono 075/7826834 Fax 075/7826835

VISITE: LUN-SAB (9.00-13.00) (POMERIGGIO APPUNTAMENTO)